
“RIQUALIFICARE SANTA MARINELLA RICICLANDO – Conosciamo e adottiamo le nostre colonie feline”.
Continua il lavoro dei Volontari per
1) Migliorare la qualità degli spazi urbani;
2) Controllare il randagismo;
3) Far conoscere le norme vigenti per prevenire il maltrattamento degli animali, compreso l’abbandono;
4) Sensibilizzare tutti i cittadini al rispetto dell’ambiente attraverso il riciclo dei rifiuti urbani;
5) Favorire la civile convivenza uomo-animali liberi.
Purtroppo riscontriamo ancora notevoli problematiche legate alla poca tolleranza dei cittadini che vivono in prossimità delle colonie feline e alla gestione non sempre rispettosa delle norme igienico-sanitarie.
Ma non possiamo ignorare il fatto che le volontarie e i volontari che conducono le colonie feline censite dalla ASL, nonostante le sterilizzazioni gratuite, purtroppo devono ancora sostenere totalmente le spese per la cattura, per le cure e il mantenimento dei gatti della comunità
e che solo la solidarietà e la collaborazione portano risultati positivi per tutti.
Inoltre ci stiamo rendendo conto che grazie alla realizzazione del Progetto, tutti i siti riqualificati sono costantemente “attenzionati”, soprattutto dal punto di vista della sicurezza:
tutti i Cittadini e Conduttori coinvolti sanno che c’è una Associazione locale che li ascolta e che, grazie al Patrocinio di Comune e ASL, garantisce la presenza costante delle Istituzioni.
Colgo l’occasione per ringraziare il Comandante Keti Marinangeli e le Guardie Zoofile di Fare Ambiente che da sempre ci affiancano e supportano nell’azione sul territorio.
Ringrazio il Presidente Giovanni Mossino e tutti i Volontari e Simpatizzanti di A.R.U.A. che continuano a credere negli obiettivi comuni.
In modo particolare ringrazio mio padre, Claudio Nardangeli, indispensabile in ogni iniziativa.