Il prossimo martedì 6 febbraio 2018 alle ore 18:00 presso la parrocchia di San Giuseppe in Via della Libertà 19, Santa Marinella (RM) si terrà un incontro informativo sul “Valore dei rifiuti” perché NEL PROSSIMO FUTURO I RIFIUTI POSSONO E DEVONO DIVENTARE UNA RISORSA… Oggi sono dannosi per le tasche  “tasse” e per l’ambiente “inquinamento globale”…. Domani, se si ridurranno gli scarti, mettendo in circolo più materiali riciclabili, l’economia circolare porterà molto lavoro e la terra avrà una prospettiva di futuro sostenibile.

Gli esperti che interverranno, parleranno di esempi virtuosi già in atto e dimostreranno infatti che si può fare… ma la strada è lunga e ARUA, con la conferenza, contribuisce a diffondere la cultura giusta. Vieni all’incontro! Ti aspettiamo!!!

Introduce
ARCH. STEFANIA NARDANGELI
Presidente socio fondatore di A.R.U.A.

Intervengono
ELEONORA MATTIA
Membro del consiglio delle autonomie del Lazio

ALESSIO CIACCI
Campione dell’economia circolare 2017
Presidente e mentro di osservatori rifiuti zero

 

CONFERENZA: “IL VALORE DEI RIFIUTI”- Economia Circolare.
Martedì 6 Febbraio 2018 ore 18 – Parrocchia San Giuseppe
 
TUTTI INVITATI. L’ARGOMENTO MERITA !!!
 
A.R.U.A. – Associazione per la Riqualificazione Urbana ed Ambientale di Santa Marinella, coerentemente con i propri scopi statutari, continua a essere presente sul Territorio con l’ennesima iniziativa che affronta il tema dei “rifiuti”, ma questa volta in termini economici: “ IL VALORE DEI RIFIUTI” – ECONOMIA CIRCOLARE è Il titolo della Conferenza prevista per Il giorno 6 Febbraio ore 18,00 presso la Parrocchia di San Giuseppe.

L’Economia Circolare promuove una concezione diversa della produzione e del consumo di beni e servizi, e mette al centro la diversità, in contrasto con l’omologazione e il consumismo cieco. Secondo l’economia circolare “I RIFIUTI SONO CIBO”, in un certo senso non esistono: IL PRODOTTO DEVE ESSERE PROGETTATO PER LO SMONTAGGIO E RI-PRODUZIONE, SENZA PRODURRE SCARTI.
Dopo l’introduzione dell’ Arch. Stefania Nardangeli, Presidente Socio Fondatore di A.R.U.A., gli esperti della materia: Eleonora Mattia – Membro del Consiglio delle Autonomie del Lazio, e Alessio Ciacci– Campione dell’Economia Circolare 2017 e Presidente di Osservatori a Rifiuti Zero, attraverso la presentazione di soluzioni ed esempi virtuosi in atto, dimostreranno che SI PUO’ FARE.

Ma la strada è lunga e A.R.U.A. , con la Conferenza sull’Economia Circolare, contribuisce a diffondere la “cultura giusta” anche a Santa Marinella: L’Arch. Stefania Nardangeli, ideatrice dell’iniziativa, ricordando anche la precedente Conferenza sulla “Legge Regionale sulla Rigenerazione Urbana”, dichiara che l’obiettivo dell’associazione è quello di condividere per costruire un “senso comune”, nel rispetto dell’ambiente, per un futuro sostenibile pensando alle generazioni future.
PERCEPIRE I RIFIUTI NON SOLO COME QUALCOSA DA SMALTIRE, MA COME QUALCOSA CHE PUÒ ESSERE RICONVERTITO E RIUTILIZZATO E CHE, in questo percorso, CONTRIBUISCA ANCHE A OFFRIRE POSTI DI LAVORO E OCCUPAZIONE, È UN ASPETTO ESSENZIALE PER IL TERRITORIO.

L’Europa ha investito ed investe sull’Economia Circolare.

Le Amministrazioni devono prendere decisioni molto importanti e coraggiose, incidendo nella vita delle città, progettando sistemi per produrre meno rifiuti e differenziare al massimo.

I Cittadini, incentivati da sgravi fiscali, devono contribuire cambiando abitudini.

Il futuro di Santa Marinella dipende anche da come vengono trattati i “rifiuti”.

Tutti siamo responsabili … nessuno escluso!!!

 

P.S. Doveroso un ringraziamento ad Andrea Castra per aver sponsorizzato l’iniziativa.

castra-srl