In seguito all’ennesimo esposto contro una delle Colonie Feline di Santa Marinella da parte di un privato, intollerante, che si sente minacciato-invaso dai gatti liberi che “girano” nel suo giardino e che evidenzia sporcizia e danno al decoro della città, la sottoscritta informa tutti che in base alle norme vigenti:

  1. IL MALTRATTAMENTO degli ANIMALI è perseguito penalmente anche con la RECLUSIONE DA TRE MESI A UN ANNO o multa da 3.000,00 euro a 15.000,00 euro;
  2. L’UCCISIONE è punita con la RECLUSIONE DA TRE A DICIOTTO MESI;
  3. Le COLONIE FELINE NON POSSONO ESSERE SPOSTATE DAL LUOGO DOVE ABITUALMENTE RISIEDONO; eventuali trasferimenti potranno essere effettuati in collaborazione con il competente Servizio Veterinario Azienda USL RM F esclusivamente per comprovate e documentate esigenze sanitarie riguardanti persone o gli stessi animali o comprovate motivazioni di interesse pubblico.

colonia02La sottoscritta inoltre, ideatrice e responsabile del progetto ARUA : ” Riqualificare Santa Marinella Riciclando – Conosciamo e Adottiamo le nostre Colonie Feline”, – AL FINE DI LIMITARE IL FENOMENO DEL RANDAGISMO, causa spesso di gesti insensati e fuori legge da parte dei cittadini più intolleranti ( vedi ad esempio avvelenamenti); INVITA CALDAMENTE TUTTI I VOLONTARI che NUTRONO e CURANO i Gatti Liberi a REGISTRARE/CENSIRE le Colonie Feline presso la ASL, seguendo le nuove procedure per la sterilizzazione ( Vedere il sito istituzionale ASL RM 4 o il sito arua-volontari.it ).

panchina-mangiatoia1

Si precisa che il Progetto di ARUA, Patrocinato dal COMUNE e dalla ASL, CONDIVISO con la Cittadinanza nel 2017 ( Mostra Evento Itinerante 26-27 agosto ), e in più occasioni sui social, che prevede appunto la riqualificazione degli angoli della città dove risiedono solitamente i gatti liberi, nasce proprio per prevenire guerre a danno degli animali: Cucce e Mangiatoie realizzate con materiale riciclato ( rifiuti urbani ), in adeguate Ambientazioni e Strutture, anch’esse realizzate riciclando, ABBELLISCONO SANTA MARINELLA;

– BASTA PIATTI DI PLASTICA VOLANTI PER LE STRADE E I GIARDINI; – – PIU’ IGIENE E DECORO CREATIVO;
– PIU’ SALUTE E BENESSERE PER PERSONE E ANIMALI;
– PIU’ CULTURA DEL RISPETTO TRA ESSERI VIVENTI.

La collaborazione tra volontari, cittadini e Istituzioni è fondamentale. Ognuno deve fare la sua parte, nel rispetto delle regole uguali per tutti.
QUESTA E’ LA NOSTRA IDEA DI COMUNITA’ !